"Twenty-five years ago, the notion was you could create a general problem-solver software that could solve problems in many different domains. That just turned out to be totally wrong ." Howard Gardner
Hacking the Humanities

Con il termine “coaching a person” si intende capire come un individuo operi, le sue motivazioni, il modo nel quale apprende, gli ostacoli che incontra in certe aree e quindi trovare il modo di andare avanti con un approccio collaborativo.
Molte persone si trascinano nel tempo in una particolare area relativa all’apprendimento, in quanto sino ad ora non hanno trovato come proseguire. Continuano a ripetere gli stessi modelli di apprendimento che si sono rivelati privi di efficacia in quanto non conoscono alcuna altra maniera.
 Una sfida chiave all’inizio di  un rapporto di “coaching” è aiutare la persona ad identificare l’esatto problema da risolvere. È essenziale capire se si tratti di un problema che è  capitato una volta sola o se invece si tratta di uno schema mentale che si  ripete; inoltre è importante capire se il problema sia dovuto ad una certa  circostanza o ad una attitudine della persona. 
  
  Per essere in grado di supportare una persona in questo modo è necessario  avere una conoscenza molto più che in termini generali di come funzioni la  mente in una situazione di apprendimento, come ciascuno abbia diverse modalità  di rappresentare le nuove informazioni e di memorizzarle.
  
  In un approccio olistico, come quello utilizzato in questa ricerca, è  inoltre essenziale mettere in gioco non solo la mente, ma anche le emozioni e il corpo.
      
      Al termine di questa esperienza di coaching, un individuo dovrebbe essere in  grado di superare agevolmente l’ostacolo che è stato individuato e, non ultimo,  acquisire una nuova comprensione di come apprendere e come studiare qualsiasi  argomento si desideri e sentirsi più a proprio agio nel proprio ambiente di  lavoro/studio.
      
      Nella seconda parte di questa ricerca, gli studi di caso presentati mostreranno  come un certo numero di approcci sono stati usati per aiutare diversi individui  a risolvere problemi differenti e/o simili in una varietà di modi, a seconda  della loro personalità ed interessi.
      
    Questa pubblicazione include anche i risultati di una precedente ricerca sul  campo sulla relazione tra come si studia una materia scolastica e il livello di  profitto raggiunto nella stessa. Questa ricerca mostrerà come diversi modi di  studiare sono più o meno efficaci a seconda di come la propria mente funzioni.
Table of Contents